Il canto corale costituisce, forse, il passo più immediato per chi, appassionato al canto e alla musica, avesse voglia di approcciarsi a questo mondo. Il confronto con gli altri, l’esplorazione delle proprie potenzialità rapportate a un lavoro collettivo, hanno da sempre portato importanti risultati. La voce rappresenta uno dei centri primari del sistema di comunicazione dell’uomo,e, lo sviluppo delle abilità musicali in ambito corale costituisce un momento di grande rilievo per la formazione sociale di un individuo all’interno di una comunità. La dimensione di gruppo contribuisce, inoltre, a liberare doti artistiche che in altro modo difficilmente verrebbero esaltate. Il canto corale non ha limiti di età ed è per questo che Progetto Suono si riserva di curare questa attività dai più piccoli ai più grandi. I settori in cui è strutturato il percorso sono:

Costituisce un ensemble di bambini in età compresa dai 7 ai 12 anni con i quali si lavora su un repertorio destinato a segnare la storia musicale di ogni piccolo partecipante. Pertanto si affronterà un vasto repertorio che va dal canto tradizionale, attraverso il canto polifonico e la poliritmia (ai fini didattici),al canto moderno (jazz, rap,pop,rock, gospel), al canto classico (destinato alla preparazione di opere Liriche, in collaborazione con i principali Enti dedicati allo spettacolo nel territorio).
Per completare la formazione dei bambini, l’attività di “Biancosuono” sarà inglobata nel percorso di “Tu-Play”: TEATROMUSICA per ragazzi.


Si propone a partire dai 16 anni in su, ovvero al momento della formazione della voce adulta.
Rappresenta un momento di incontro collettivo in cui il gruppo vocale verrà seguito da un Vocal Coach dedicato alla crescita dell’ensemble: specializzazione in campo teorico-musicale, utilizzo di tecniche per migliorare il canto a cappella e non, cura dell’immagine del gruppo dal punto di vista professionale, formazione e cura di un repertorio unico e caratterizzante. Un contenitore che possa formare ensemble vocali semi-professionali che mirino ad attività concertistiche e teatrali.